A volte ammiro il lavoro dei graffitari. Ma ogni tanto mi piacerebbe avere nelle mani uno di quelli che scarabocchiano schifezze sulle facciate e sui treni. Sono un pendolare ed uso il treno quotidianamente.
Ci sono interventi dei suddetti personaggi che coprono totalmente le finestre e io non vedo la stazione dove siamo arrivati. Gli annunci audio non sono presenti in tutti i mezzi e anche dove ci sono non
funzionano sempre. Mi è successo due volte di andare oltre la mia fermata. Ero concentrato su qualche profonda riflessione, oppure leggendo un libro e sono finito nella stazione successiva. Scendi dal treno,
aspetta che arrivi quello che va nella direzione opposta e rifai una parte del viaggio. Un'altra mezz'ora buttata via, insieme a quell'ora abituale, quotidiana.
Ma nei posti giusti, inseriti bene i graffiti mi piacciono molto. Molte volte arricchiscono l'ambiente e fanno si che una zona di periferia abbandonata, lasciata al degrado, in pratica rinasce. Con dei belli colori sembra rifiorita e rifatta. Qui ho raccolto un po' delle foto dove gli artisti hanno tirato fuori il loro meglio, riuscendo a inglobare il loro quadro nell'ambiente. Usando i dettagli di una facciata, di un albero per farlo diventare virtualmente la parte dell'immagine.
Capelli
Piante ed alberi
|
Home
CASINO'
FILM
LIBRI
VARIE
RICETTE
|